CopertinaNews Meteo

Ciclone Adel: dopo l’Italia tocca alla Grecia! Maltempo e criticità in arrivo

Un ciclone mediterraneo - lo stesso che sta ancora interessando l'Italia -, si sta dirigendo verso la Grecia portando con sé forti venti, temporali e nubifragi. Le condizioni meteo critiche continueranno a interessare le regioni meridionali europee nei prossimi giorni.

Il ciclone mediterraneo – chiamato Adel – che ha colpito il bacino del Mediterraneo, si sta progressivamente allontanando dalle coste italiane per dirigersi verso la Grecia, dove sono previste significative criticità meteorologiche. Questo sistema depressionario, formatosi a causa del contrasto termico tra le correnti fredde artiche e le acque ancora calde del Mediterraneo, continua a mantenere una notevole intensità.

Caratteristiche del ciclone Adel e fenomeni attesi

Il vortice ciclonico – denominato Adel – è caratterizzato da forti venti di burrasca, temporali violenti e rischio di nubifragi localmente persistenti. Durante il suo transito sulla Grecia, il sistema porterà precipitazioni intense e mareggiate significative, con condizioni di tempo perturbato che interesseranno le aree ioniche e il Mar Egeo dove è stata già diramata l’allerta rossa. La pressione atmosferica in diminuzione accentuerà ulteriormente l’intensità dei fenomeni.

Evoluzione meteorologica e allontanamento dall’Italia

Sull’Italia, la pressione atmosferica è in graduale aumento, determinando il progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche. L’area di tempo perturbato si sta spostando verso est, lasciando spazio a condizioni più stabili sul territorio italiano. I venti settentrionali mostrano una tendenza all’attenuazione, anche se localmente si mantengono ancora raffiche significative. Nel resto del Paese, il ritorno dell’alta pressione favorirà il ripristino di condizioni di tempo stabile nei prossimi giorni, con cieli prevalentemente sereni e temperature in graduale normalizzazione.

Leggi anche: Previsioni neve: oggi fiocchi fino a bassa quota! Ecco dove

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button